La nostra storia

La nostra storia

ORSI, il brand che realizza macchine per il taglio dell’erba con alta tecnologia e stile 100% made in Italy usando il concetto di tradizione della storia dell’arte manifatturiera italiana specialmente nell’area di Bologna.
Gli stabilimenti ORSI profumano di storia e tradizione, ma sempre pensando alla continua innovazione e preservando la propria identità nel tempo.
Da quest’unione nasce nel 1979 dall’idea di un giovane Stefano Orsi la fabbricazione di macchine agricole, un giovane imprenditore che ha puntato sin da subito nel costruire macchine innovative per quegli anni e cercando di capire cosa chiedessero gli agricoltori della sua amata regione “l’Emilia Romagna”.
Per realizzare la propria idea, ORSI iniziò cercando di soddisfare il concetto di italianità realizzando con cura e devozione le proprie macchine.

Ascoltando i consigli che venivano da agricoltori della zona che cercavano delle macchine che in quel momento non esistevano, nasce nel 1982 la prima trinciatrice laterale una macchina che non esisteva a quel tempo. Nel 1989 grazie alla continua crescita del Brand nel mercato Italiano ORSI iniziò ad esportare dapprima in Francia, per poi espandersi velocemente in tutti gli altri mercati Europei.
Oggi il brand conta, con distributori in tutto il mondo e mantenendo sempre la propria filosofia, di soddisfare le differenti esigenze in mercati molto differenti tra di loro. Vi sono due complessi produttivi, a Grizzana Morandi e Castello d'Argile, entrambi in provincia di Bologna, dove nel primo si effettuano molte delle lavorazioni meccaniche mentre nel secondo troviamo l'headquarters.

 L’atmosfera che si respira all’interno di questi due complessi produttivi, trasuda di entusiasmo nel cercare di migliorare continuamente il prodotto, e di innovare le proprie macchine con soluzioni tecnologiche e all’avanguardia.
Basti pensare alla nuova macchina Trinciatrice laterale “Frontal” che è stata lanciata nel mercato in questo 2020 per soddisfare le esigenze di molti utilizzatori che oggi possono lavorare in perfetta comodità e sicurezza avendo la macchina accoppiata alla Pto frontale del trattore, novità assoluta nel mercato delle trinciatrici.
Nei due complessi produttivi lavorano complessivamente circa 110 persone.

Il senso di Italianità in ORSI si riscontra sempre nel sentire dire da parte di Stefano Orsi “per noi il made in Italy significa che le macchine debbano piacere prima di tutto agli italiani” un’azienda che ama il proprio Paese e che non rinuncia mai a lavorare con il sogno e l’ambizione come nel lontano 1979.